Nato a Milano il 9 marzo 1950, ha frequentato la facoltà di Medicina e Chirurgia presso l’Università di Milano, dove si è laureato il 17 ottobre 1975 con voti 100, presentando una tesi sulla “Artroprotesi d’anca nell’artrite reumatoide“.
Ha eseguito 7.500 interventi compresi 4.500 interventi di artroprotesi d’anca e di ginocchio e per fratture del collo femorale.
Già Responsabile del servizio di Chirurgia Protesica e Riprotesizzazione dell’Anca e del Ginocchio dell’Istituto Ortopedico G. Pini, è stato Primario del Reparto di Chirurgia Artrosica e Ricostruttiva dell’Istituto Ortopedico Galeazzi.
E’ Segretario della Sezione Italiana dell’AOLF.
Già Professore a Contratto presso la Scuola di Specializzazione di Ortopedia dell’Università di Milano.
Nel 1993 ha partecipato a interventi di chirurgia protesica dell’anca e del ginocchio presso l’Institute for Bone and Joint Disorders a Phoenix, Arizona. Nel 1998 è stato invitato dalla Società Cubana di Ortopedia e Traumatologia per un corso di insegnamento sulla Chirurgia ortopedica dell’anca. Ha partecipato a oltre 300 congressi nazionali ed internazionali, e svolto 150 relazioni durante congressi nazionali ed internazionali. Ha pubblicato 176 lavori scientifici su riviste nazionali ed internazionali.
Dal 2000 ha organizzato 48 Master di Chirurgia Protesica d’Anca, ai quali hanno partecipato 900 chirurghi ortopedici provenienti da tutta Italia.
E’ membro delle seguenti società scientifiche: SIOT (Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia), OTODI (Associazione Ortopedici Traumatologi Italiani), SICOT ( Societè Internationale de Chirurgie Orthopedique et de Traumatologie), AOLF (Association Orthopediste de Langue Francaise), ISTA (International Society for Technology in Arthroplasty). Parla italiano, francese, e inglese.
Intervista al Dottor. Croce
in merito alle fratture di femore all’anziano.
Continua a leggere riguardo al Dottor Antonio Croce
CV UFFICIALE
Esperienze Lavorative
Ultimi seminari e corsi a cui ha partecipato
In Numeri
Attualmente:
E’ Direttore dei Master di protesizzazione e riprotesizzazione con un frequenza di 5 all’anno ed una partecipazione ai singoli eventi di circa 30 colleghi provenienti da tutta Italia.
Specialista di ortopedia e traumatologia presso la casa di cura La Madonnina
In Passato:
E’ stato Primario Ortopedico presso l’Ospedale Galeazzi di Milano
E’ stato Professore a contratto presso la Prima Scuola di Specializzazione di Ortopedia e Traumatologia dell’Università degli Studi di Milano.
E’ stato titolare d’incarico d’Ortopedia e Traumatologia presso la Cassa Soccorso per i dipendenti A.T.M. di Milano.
E’ stato titolare d’incarico di Specialista in Ortopedia e Traumatologia presso la sede di Via Ronzoni dell’Ente Ospedaliero San Paolo di Milano.
E’ stato Assistente medico d’Ortopedia e Traumatologia supplente.
E’ stato Assistente medico d’ortopedia e traumatologia di ruolo.
E’ stato Aiuto corresponsabile ospedaliero d’Ortopedia e Traumatologia di ruolo.
E’ stato Dirigente Medico d’Ortopedia e Traumatologia
presso l’Istituto Ortopedico Gaetano Pini.
E’ stato Responsabile del servizio di Chirurgia Protesica e riprotesizzazione di anca e ginocchio.
Pennsylvania – Howmediaca (partecipazione al corso di aggiornamento tecnologico come docente)
Fondation Maurice E. Muller – Corso teorico pratico di chirurgia dell’anca e del ginocchio
AIOD – Corso di chirurgia traumatologica sull’impiego del chiodo di Grosse & Kempf
Huddinge Sjukhus Karolinska – Stage di chirurgia dell’anca e della colonna vertebrale
Lubinus Klinik – Stage di chirugia protesica dell’anca con partecipazione diretta agli interventi chirurgici
Schweizerische – Partecipazione 54° corso superiore di trattamento teorico pratico operatorio delle fratture
AOLF – Organizzatore come rappresentante italiano del 3° congresso AOLF
Harrington – Su invito del prof. Hedley Partecipazione come chirurgo agli interventi di chirurgia protesica di anca e ginocchio
Krakenhaus di Vienna – Stage chirurgico teorico pratico con partecipazione diretta agli interventi
Hotel del coronado (riferimento per capire) – Partecipazione al “The future of technology in arthroplasty” con relazione dell’esperienza italiana
Masterclass su seminario interattivo degli ultimi sviluppi dell’artroprotesi d’anca
ORTOP’98 – Riorganizzazione del reparto di chirurgia protesica di revisione dell’ospedale generale di Cuba su invito di “Consejo nacional de Sociedades Cientificas…”
AOLF Montrel – Organizzatore come rappresentante italiano del 3° congresso AOLF
AOLF Marrakech – Organizzatore come rappresentante italiano del 3° congresso AOLF
Ha eseguito oltre 7500 interventi di ortopedia e traumatologia compresi più di 4500 interventi di artroprotesi d’anca e di ginocchio e per fratture del collo femorale.
Ha partecipato a più di 300 congressi Nazionali ed Internazionali
Ha svolto più di 150 relazioni durante congressi Nazionali ed Internazionali.
Dall’1/1/1976 a oggi ha pubblicato 147 lavori scientifici su riviste Nazionali ed Internazionali.
Copyright by Protesianca 2016. All rights reserved.